Formazione per addetti alla manipolazione degli alimenti
Corso di formazione per addetti alle manipolazioni alimentari – Protocollo HACCP. Tutte le attività commerciali che somministrano alimenti devono prevedere, oltre ai corsi previsti dal D.Lgs. 81/08 per il personale, anche una formazione specifica relativa alle corrette modalità di gestione, conservazione e manipolazione degli alimenti, così come previsto dal protocollo HACCP.
Il percorso formativo si articola su 4 ore di lezione, nelle quali viene illustrato il protocollo oltre alle principali nozioni in materia di igiene degli alimenti.
La durata degli aggiornamenti fissata per legge è di 4 ore ogni 2 anni.
E’ previsto lo svolgimento di test teorici per valutare le conoscenze acquisite durante il corso; in caso di esito positivo delle prove, verrà rilasciato un attestato di partecipazione/formazione.
CONTENUTI DEL CORSO
L’Accordo Stato – Regioni del 21/12/2011, Allegato A), punto 4, fornisce la durata e i contenuti del corso di formazione generale, che riguarderà:
- i concetti di danno, rischio, prevenzione e protezione;
- nozioni sull’organizzazione della prevenzione aziendale;
- nozioni relative a diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
- informazioni relative agli organi di vigilanza, controllo e assistenza.
4 ore
Reg. (CE) 852/2004
Addetti alla manipolazione degli alimenti