Formazione per attrezzature
In appoggio ad ente accreditato
Il D.Lgs. 81/08 stabilisce l’obbligo di formare, attraverso percorsi didattici teorico-pratici, i futuri addetti all’utilizzo di attrezzature pericolose.
L’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 22/02/2012 indica nell’Allegato III, il dettaglio della durata e dei contenuti del corso.
Al termine dei diversi moduli del corso è previsto lo svolgimento di test teorici e pratici, per valutare le conoscenze acquisite durante il corso; il superamento dei test è essenziale per il rilascio dell’attestato di formazione e abilitazione necessario per l’impiego delle attrezzature.
CONTENUTI DEL CORSO per CARRELLO ELEVATORE
La formazione comprende sia una parte teorica sia una parte pratica. La parte teorica (8 ore) approfondisce sia gli aspetti normativi che quelli tecnici relativi alle attrezzature, mentre la parte pratica è differenziata in base alla tipologia di carrello semovente:
- carrello industriale semovente (4 ore)
- carrelli semoventi a braccio telescopico (8 ore)
- carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi (12 ore)
12, 16 o 20 ore
Artt. 37 comma 7 e 73 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Accordo della Conferenza Stato-Regioni sulle attrezzature di lavoro del 22/02/2012
Lavoratori addetti all’utilizzo di carrelli elevatori o attrezzature semoventi
Lavoratori autonomi
Datori di lavoro
CONTENUTI DEL CORSO per PIATTAFORMA di LAVORO ELEVABILE (PLE)
La formazione comprende sia una parte teorica sia una parte pratica. La parte teorica (4 ore) approfondisce sia gli aspetti normativi che quelli tecnici relativi alle attrezzature, mentre la parte pratica è differenziata in base alla tipologia di piattaforma aerea:
- PLE che operano su stabilizzatori (4 ore)
- PLE che possono operare senza stabilizzatori (4 ore)
- PLE che possono operare sia con che senza stabilizzatori (6 ore)
8, 10 o 12 ore
Artt. 37 comma 7 e 73 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Accordo della Conferenza Stato-Regioni sulle attrezzature di lavoro del 22/02/2012
Lavoratori addetti all’utilizzo di carrelli elevatori o attrezzature semoventi
Lavoratori autonomi
Datori di lavoro
CONTENUTI DEL CORSO per CARROPONTE
La formazione comprende sia la una parte teorica sia una parte pratica.
Pur non essendo compreso nell’elenco delle attrezzature pericolose dell’Allegato III all’Accordo Stato Regioni 22/02/2012, il carroponte rientra a tutti gli effetti in quella particolare categoria di attrezzature per cui è prevista un’adeguata formazione oltre l’addestramento.
La parte teorica e la parte pratica hanno una durata di 4 ore ciascuna.
8 ore
Artt. 37 comma 7 e 73 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Lavoratori addetti all’utilizzo di carrelli elevatori o attrezzature semoventi
Lavoratori autonomi
Datori di lavoro
CONTENUTI DEL CORSO per TRATTORE AGRICOLO e FORESTALE
La formazione comprende sia una parte teorica sia una parte pratica. La parte teorica (3 ore) approfondisce sia gli aspetti normativi che quelli tecnici relativi all’attrezzatura, mentre la parte pratica (5 ore sia per trattori a ruote che cingolati) prevede una serie di prove di manovra e di utilizzo dell’attrezzatura
8 ore
Artt. 37 comma 7 e 73 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Accordo della Conferenza Stato-Regioni sulle attrezzature di lavoro del 22/02/2012
Lavoratori addetti all’utilizzo di carrelli elevatori o attrezzature semoventi
Lavoratori autonomi
Datori di lavoro